News

Ada Italy »  News  » Additivi Liquidi e Biocondizionatori

04 nov 2016

Additivi Liquidi e Biocondizionatori

Per mantenere una buona salute delle piante acquatiche e dei pesci, è necessario mantenere un buon ambiente in acquario. L’ambiente dell’acquario tende a deteriorarsi subito dopo il cambio d’acqua o la potatura e questo spesso può influenzare la salute dei pesci e delle piante acquatiche. E’ possibile migliorare le condizioni dell’acquario utilizzando vari additivi liquidi e Biocondizionatori.

■ Cause del deterioramento dell’ambiente dell’acquario

Un ambiente favorevole per la crescita delle piante è essenziale per creare bei paesaggi acquatici con piante vivide e rigogliose.

L’ambiente in acquario è creato dall’insieme di vari sistemi, quali il sistema di illuminazione, di CO2, di filtraggio ed il substrato; se c’è un problema in uno di questi sistemi, l’ambiente dell’acquario può essere influenzato. Per esempio, l’illuminazione troppo debole o troppe poche ore di illuminazione possono ostacolare la crescita sana delle piante acquatiche. Se il filtro non funziona per un lungo periodo di tempo, i materiali filtranti possono intasarsi e la capacità di filtraggio può essere ridotta, con conseguente deterioramento della qualità dell’acqua che può causare proliferazione algale. Un ambiente danneggiato può essere ripristinato eliminando il fattore che causa il problema, migliorando molto rapidamente la salute delle piante acquatiche colpite, dei pesci e dei microrganismi. L’ambiente dell’acquario si deteriora a volte anche a causa dei lavori di manutenzione quotidiana, come il cambio d’acqua e la potatura. Se una grande quantità di acqua dell’acquario viene cambiata, la qualità dell’acqua cambia drasticamente e può causare effetti negativi sulle piante acquatiche, pesci e microrganismi in acquario. La potatura provoca un cambiamento per le piante acquatiche, che assorbono meno azoto e fosfato, ciò può portare a cambiamenti della qualità dell’acqua e causare la crescita delle alghe. Questi problemi causati da un ambiente deteriorato possono essere prevenuti o migliorati utilizzando vari additivi liquidi e Biocondizionatori.

■ Effetto degli additivi liquidi

I microrganismi nel filtro, come i batteri del filtro benefici, sono particolarmente vulnerabili al deterioramento o improvviso cambiamento dell’ambiente dell’acquario. La condizione dei batteri benefici del filtro è facilmente influenzata dal ridotto livello di ossigeno disciolto, dal calo improvviso della temperatura dell’acqua e dal cloro residuo in acqua di rubinetto. Se i batteri del filtro non funzionano bene, la qualità dell’acqua peggiora (a causa di un aumento del livello di nitriti, ecc) o possono presentarsi problemi di acqua torbida. In tal caso, l’additivo liquido Green Bacter aiuta i batteri benefici a riguadagnare la loro salute. L’acido organico, che è l’ingrediente principale di questo additivo, stimola l’attività dei batteri benefici e promuove la loro crescita. Se questi batteri benefici diventano meno attivi, la vasca può avere più agenti patogeni che possono provocare malattie. Il Phyton Git è l’additivo liquido disinfettante di derivazione vegetale per inibire la crescita dei patogeni. Come curativo è efficace per le alghe a pennello, i cianobatteri e la malattia delle felci; inoltre è utile per prevenire infezioni batteriche sui pesci. Green Gain e ECA (contenenti vari acidi organici effettivi) sono efficaci per migliorare la condizione delle piante acquatiche in seguito alla potatura o al cambiamento improvviso della qualità dell’acqua. Il Green Gain contiene un ormone vegetale e minerali estratti dalle alghe marine e promuove la crescita delle foglie delle piante dopo la potatura. L’ ECA è costituito da una miscela complessa di ferro chelato e acidi organici facilmente assimilabile dalle piante. Previene la perdita di colorazione delle foglie causata da elevata durezza totale dell’acqua dell’acquario e intensifica il colore in particolare delle piante a foglia rossa e degli Echinodorus.

NOTES_96_notes_A

Prodotto Clicca qui

■ Utilizzo dei Biocondizionatori

Il cloro viene aggiunto all’acqua di rubinetto per disinfettare e pertanto quando la si utilizza, sono presenti dei residui. Versare acqua di rubinetto direttamente in acquario è dannoso per i microrganismi, pesci e piante acquatiche. Aqua Conditioner Chlor-Off neutralizza il cloro in acqua di rubinetto rendendo i cambi d’acqua sicuri. Rio Base fornisce elementi organici che mancano all’acqua di rubinetto per ricreare un ambiente naturale simile a quello dei fiumi per pesci e vegetali. Vitamix e Blackwater sono Biocondizionatori specificamente formulati per acquari. Le acque della foresta pluviale tropicale sono ricchi di vari acidi organici e vitamine. Con l’aggiunta di Vitamix è possibile alleviare lo stress sui pesci, grazie all’effetto di vitamine e acidi umici contenuti in questo prodotto, derivante da trasporto o cambiamenti della qualità dell’acqua. Utilizzare questi Biocondizionatori quando si cambia l’acqua dell’acquario o si aggiungono i pesci.

NOTES_96_notes_B

Misurare i Biocondizionatori utilizzando il tappo. Mantenerli in un luogo fresco e buio per evitare il deterioramento a causa del calore e della luce.

Prodotto Clicca qui

………………………………………………………………………………………

Q1

Come posso utilizzare il Phyton Git per combattere le alghe?

A

Il Phyton Git ad alto contenuto di acidità è un disinfettante efficace e utile anche nella lotta contro alcuni tipi di alghe, come ad esempio le alghe a pennello ed i cianobatteri. È possibile agire sui cianobatteri eliminandoli con un tubo e successivamente applicare Phyton Git, direttamente sulla zona interessata con un contagocce. Per agire sulle alghe a pennello presenti su legni o rocce, esporre l’area interessata all’aria, abbassando il livello dell’acqua ed applicare il Phyton Git diluito con acqua con la medesima quantità utilizzata, direttamente sulla superficie con un pennello; le alghe si trasformeranno in un colore bruno-rossastro estinguendosi in un breve periodo di tempo.

NOTES_96_Q1_A

NOTES_96_Q1_B

L’applicazione del Phyton Git diluito con un pennello è efficace per eliminare le alghe sull’Anubias.

Prodotto Clicca qui

Q2

L’acqua dell’acquario si colorerà se aggiungo Vitamix o Blackwater?

A

Il Vitamix è un liquido di colore giallo dovuto alla presenza di vitamine. Una volta introdotto in acquario il colore non è più evidente poiché si diluisce. In alternativa è possibile utilizzare “Do! Aqua Be Relax”; anche se non contiene lo stesso numero di tipi di vitamine come Vitamix, è incolore e libera dalla preoccupazione dell’acqua colorata.  Una delle funzioni del Blackwater, è quella di colorare l’acqua dell’acquario di marrone chiaro. Se non vuoi che l’acqua si colori, Rio Base è un’opzione alternativa. Rio Base contiene anche acido umico che allevia lo stress sui pesci, anche se Blackwater è più efficace.

NOTES_96_Q2_A

NOTES_96_Q2_B

“Be Relax” contiene vitamine ed ingredienti che proteggono il muco delle scaglie dei pesci.

Prodotto Clicca qui

Q3

Cosa fare se il livello di pH dell’acqua di rubinetto è alta e il livello di pH dell’acqua dell’acquario aumenta dopo cambio il d’acqua?

A

Quando il livello di pH dell’acqua di rubinetto è alto, la condizione di pesci e delle piante acquatiche può peggiorare dopo il cambio d’acqua. È possibile impedire l’aumento del pH con l’aggiunta di “Do! Aqua Be Soft”. Molto spesso, la durezza carbonatica (KH) in acqua di rubinetto è alta quando il livello di pH è alto (alcalina). L’alto livello di durezza carbonatica a volte ostacola la fotosintesi di alcune specie di piante acquatiche e la loro crescita sana. Il livello di KH si abbassa quando il livello di pH è abbassato mediante l’applicazione “Be Soft”, rendendo la qualità dell’acqua adatta per una buona salute delle piante. Quando si aggiunge “Be Soft”, assicurati di controllare il valore del pH in anticipo utilizzando pH kit.

NOTES_96_Q3_A

L’alto livello di durezza carbonatica può essere una causa della scarsa crescita delle piante acquatiche del Sud America come la specie Syngonanthus.